José Redondo
Non Executive Member
José Redondo si è laureato in economia presso la Facoltà di economia dell'Università di Porto (1983) e ha conseguito un Master in economia con specializzazione in economia industriale e aziendale (1993) presso la stessa Università.
È entrato a far parte di Bial nel 1986 ed è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Bial Holding, S.A. e di diverse società del gruppo Bial - dal 1993 ha ricopeto ruoli esecutivi fino all'aprile 2025, e successivamente ha continuato come membro non esecutivo.
All'epoca in cui ha cessato le sue funzioni esecutive, José Redondo era Vicepresidente esecutivo di Finance & Operations, responsabile di Finance, Management Control, Industrial, Quality, Supply Chain, Sustainability, and Continuous Improvement ed è stato CFO, direttore finaziario, di Bial Group. In precedenza aveva ricoperto, tra le altre posizioni, quella di Direttore generale Finanza e operazioni (2021-2023), Direttore generale dell'area finanziaria e industriale (2019-2021), Direttore generale dell'area Bial Portugal (2007-2019), Direttore generale dell'area Bial International (2001-2007), Vicepresidente esecutivo di Bial Spain (1998-2007) e Direttore finanziario e amministrativo (1991-1998). Agli albori della sua carriera in Bial è stato inoltre responsabile dell’Ufficio di pianificazione (1990) nonché specialista dell’ufficio di consulenza economica (1985-1989).
Ha insegnato presso la Facoltà di economia dell'Università di Porto dal 1983 al 1997, trattando di diverse materie del corso di economia (Macroeconomia, economia pubblica, valuta e finanziamento, economia monetaria internazionale) e in Management (strutture organizzative).
Nel 1983-1984, ha lavorato presso l’ICEP (ora AICEP), nel reparto incentivi all'esportazione e assistenza settoriale alle aziende (carta e pasta di carta).
Attualmente è inoltre Presidente del Collegio sindacale dell’ IBMC (Istituto di biologia molecolare e cellulare) e dell’i3S (associazione che riunisce tre istituti: IBMC, INEB - Istituto di Ingegneria biomedica e IPATIMUP - Istituto di patologia molecolare); membro del Consiglio di APGEI (Associazione portoghese di Gestione industriale e Ingegneria) dal 2015; membro del Consiglio della salute, prevenzione e benessere del CIP (Confederazione delle imprese del Portogallo); vicepresidente dell'AEBA (Baixo Ave Business Association) dal 2020; membro del Consiglio generale (dal 2023) e vicepresidente dell'Associazione delle imprese del Portogallo (dal maggio 2025). È stato membro del Consiglio di amministrazione di APIFARMA (Associazione portoghese dell'industria farmaceutica) dal 2017 al maggio 2025.
A partire da settembre 2025, sarà anche docente presso la Facoltà di economia dell'Università di Porto (FEP-UP).